Alle volte decido di "torturare" un cosmetico. E' stato il caso dell'ombretto cremoso essence my sparkling acrobat. Non ero molto soddisfatta della sua consistenza, troppo asciutta e grumosa, decisamente difficile da stendere e vedendo che alcune di voi avevano usato la glicerina per ammorbidire degli eyeliner ormai secchi, (nello specifico il tutorial di Chiara The World of Claire) ho pensato di fare qualcosa del genere con questo ombretto, per renderlo più scorrevole.
Ma... Ho esagerato con la quantità di glicerina, diciamo solamente che ne ho versato decisamente più di una goccia come consigliato, e il succitato ombretto ha quasi totalmente perso la sua pigmentazione.
Per qualche mese l'ho lasciato solo, desolato, abbandonato e inutilizzabile, finché un giorno non mi si è accesa una lampadina: perché non aggiungere dell'ombretto in polvere per bilanciare l'effetto della glicerina? E così ho fatto, grattugiando un paio di ombretti neri glitterati che oramai usavo pochissimo e mescolandoli all'ombretto in crema.
Il risultato è stato un ombretto scrivente e un pochino gommoso, azzarderei, basandomi sulle immagini di internet, dalla consistenza simile a quella degli ombretti Illusion d'ombre Chanel, (non datemi dell'eretica vi prego!).
Certo non mi sento di consigliarvi questo procedimento, anche perché io l'ho seguito per necessità, giusto per salvare un cosmetico destinato altrimenti alla pattumiera (volendo tacere che AMO fare di questi pastrocchi...).
Don't try this at home!
Voi avete mai fatto degli esperimenti simili? Vi sono riusciti?
Il risultato finale è decisamente molto figo Ery, mi piace tantissimo!
RispondiEliminaIo non ho mai fatto questi esperimenti, un po' perché sono pigra e un po' perché mi vedo un po' impedita..
Però amo vedere questi esperimenti! un bacione e buona domenica :)
Grazie! Io mi diverto un sacco a fare di queste cose.
EliminaHai fatto bene a pasticciare, il trucco è anche gioco;)
RispondiEliminaUn gioco molto divertente. :)
EliminaFighissimo!!!
RispondiEliminaVisto che ora mi sto dando quasi solo al "compattamento ombretti in polvere", dovrei provare anche questo!!
:-D
No no, scherzo....
tuttosommato con quelli essence in crema mi sto torvando ancora decentemente!
Baci
devo assolutamente provare anche questa...dopo aver compattato tutta la collezione di trucchi minerali!!
RispondiEliminahihihihi
no dai, scherzo...con gli ombretti in crema di essence io non sto avendo questi problemi...però tu hai fatto bene a sperimentare!
Ed è stato anche divertente leggere il post!
Baciii
Anche io mi trovo bene con gli altri essence, ma questo proprio non mi piaceva. Dovrei compattare anche io i pigmenti, così sfusi finisce che non li uso mai.
EliminaGreat Swatches!
RispondiEliminaHappy Sunday ,kisses :)
Grazie.
EliminaMa sai che il risultato è davvero notevole!!!
RispondiEliminaGrazie! La cosa più divertente è che al tatto ha la consistenza del pongo.
EliminaEry aka il piccolo chimico :) Il risultato direi che è ottimo! Complimentibus! Io però evito perchè farei solo pasticci XD
RispondiEliminaAnche io sono una pasticciona, vedi la troppa glicerina iniziale... :D
Eliminaquoto Hermosa! io ho realizzato una specie di pigmento bianco con glitter colorati, quando avrò tempo farò le foto e lo posterò ^^
RispondiEliminaAspetto di vederlo!
Eliminabeh ora la scrivenza è notevole :D
RispondiEliminaio credo che con i prodotti poco pigmentati e/o che non ci convincono è meglio sperimentare qualche modo per utilizzarli :D
Si, infatti non mi andava di buttarlo senza averlo mai potuto usare.
Eliminama tu lo sai che molto spesso le idee geniali nascono per puro caso e pastrocchiando come hai fatto tu? fantastico risultato :)
RispondiEliminaDefinirla idea geniale mi pare un po' troppo, però lo ammetto, sono orgogliosa del risultato.
EliminaAlla fine tutto è bene quel che finisce bene. Anche a me questo ombretto non piace, infatti giace lì inutilizzato. Non so se proverò questo metodo della glicerina, in caso ti faccio sapere XD
RispondiEliminaAllora fammi sapere se provi a rimediarlo in qualche modo.
EliminaIo il massimo che ho fatto è stato ricompattare un ombretto rotto....
RispondiEliminaO meglio, tentare di ricompattarlo, dato che qualcosa dev'essere andato storto e mi sono ritrovata una specie di biscotto viola che non molla colore nemmeno a pagarlo! Però è stato divertente :D
Comunque hai fatto un buon lavoro, piuttosto che abbandonarlo al suo destino...!
Purtroppo ricompattando gli ombretti si corre questo rischio, hai provato a grattare la parte più superficiale?
EliminaSì sì, è inutile, è diventato una cosa stranissima, ha anche cambiato colore! Non so cosa sia andato storto....Probabilmente ho sbagliato più di un passaggio, ah ah! Per fortuna era un ombretto di una palettona un po' sfigata e non ci ho perso molto :)
EliminaIl cambiamento di colore è capitato anche a me, fa un po' impressione... :)
EliminaL'unica esperimento che ho fatto finora è stato grattugiare residui di blush insieme, unirli a gel d'aloe e crearmi un bel blush in mousse diverso e nuovo :D
RispondiEliminaLa parola d'ordine secondo me è mai sprecare niente di ciò che si ha, e sperimentare sperimentare sperimentare... è pure divertente!
Col gel d'aloe facevo una specie di benetint, dovrei ricomprarlo, mi piaceva parecchio il risultato!
EliminaAnche la tua idea di fare blush in mousse mi piace, devo provarla prima o poi.
Non so come sia il Benetint, ma la consistenza rimane quella del gel :)
RispondiEliminaIl risultato è ottimo anche con la Rugiada di Neve, solo che in questi casi lo faccio sul momento, non avendo idea di quanto e se si possa conservare...
A me questo nero-notte-misterioso, piace moltissimo fa l'occhio maliardo! Dico alla fine non hai perso nulla se non recupaerare un ombrettino altrimenti inutilizzabile... bacino :)
RispondiEliminaP.S. Come sta il tuo pupattolo febbricitante? spero meglio!
La febbre è durata 24 ore, ma già me lo aspettavo perché era un "virus" che girava da un po' tra i bambini della mia famiglia, ed aveva avuto la stessa evoluzione su tutti.
EliminaP.S. Sei riuscita a passare da Sephora? Hai trovato qualcosa di interessante?
Non ho trovato nulla che mi piacesse... tristezza... -.-
EliminaSono felice epr il pupattolo! ^^
Mi é arrivata la ery mail!!!! Sto saltellando come una cretina, è tutto stupendo e non so come ringraziarti! Grazie grazie grazie!
RispondiEliminaE'stato un vero piacere! :)
Eliminaciao...piacere sono vendy ^_^
RispondiEliminacosa ne dici di seguirci a vicend ;)?
Io ho già iniziato ^_^ che divertente il tuo blog...
io invece ogni tanto quando mi si spaccano gli ombretti provo a farci degli smalti e devo dire che non sempre il risultato è guardabile XD
kiss <3
http://simplelifeve.blogspot.it
Passo dal tuo blog a dare un'occhiata.
Eliminanon ho mai provato nulla di simile ma devo dire che è venuto benissimo!!!
RispondiEliminaOggi è arrivato la tua erymail!!!!!!! Grazie!!!
E' tutto bellissimO! *-*
...non ho capito solo una cosa ma poi tiscrivo con calma per chiarimeti!
Un bacio e grazie ancora!!
Aspetto la tua mail.
EliminaAlla fine ho capito.... bastava leggere meglio! Sono un po' rinco, specialmente il lunedì! =)
EliminaI fondi minerali FF sono quelli nella formulazione Original? e quello nella jar azzurra è la formulazione soft glow? giusto?
Bacio...
ora scrivo post!
Esatto! Purtroppo non ho più la formulazione cover up altrimenti te l'avrei mandata.
EliminaIeri ho messo soft glow perchè le altre sono ancora un po' scurine... le proverò dopo la prima abbronzatura...
EliminaBellissimo con tutte quelle pagliuzze! Luminosissimo!!!
Forse però di giorno se esco così sembro un vampiro sbrilluccicoso di Twilight... devo provare!
Della formulazione original mi erano rimasti solo quei colori! Io il soft glow lo metto nelle occasioni particolari infatti, perlopiù la sera. :)
EliminaIo amo fare questi pastrocchi, ma solitamente lo faccio con gli smalti. O meglio, lo facevo, parliamo al passato: mio padre mi ha detto che se mi trova ancora una volta a diluire smalti in bagno, e conseguentemente si ritrova la puzza ovunque, mi trasferisce le mie scatole di smalti nel cassonetto...XD
RispondiEliminaComunque bellissimo nero! Io non so sfumare il nero, sembro sempre un panda!
Effettivamente gli smalti puzzano un po', però minacciare di buttare anche te mi pare esagerato. :)
EliminaIo da piccola mi trasformavo in un piccolo chimico mischiando i profumi di mia mamma, una volta ci ho provato anche con l'olio al rosmarino di mia mamma. Peccato che poi l'ho rovesciato sul comodino in legno che l'ha prontamente assorbito :/
RispondiEliminaHai avuto un'ottima idea comunque per poter riutilizzare questo ombretto, il make up a mio parere significa anche sperimentare :)
Il comodino che odora di rosmarino deve essere molto simpatico! Potevi spacciarlo per una sorta di aromaterapia. :)
EliminaHaaa anche io da piccola mischiavo i profumi! Alla fine poi avevano tutti lo stesso odore... Meno male che erano minitaglie che la nonna mi comprava apposta. Le ha ancora tutte!
EliminaMi è arrivata la Ery Mail....GRAZIEEEEE:)
RispondiEliminaSpero di aver azzeccato i colori! ;)
EliminaSe ci provassi io, farei dei disastri osceni, altro che troppa glicerina! Tu hai avuto una bellissima idea! Il risultato è anche notevole...
RispondiEliminaE' notevole se consideri che a prima botta lo avevo reso totalmente inutilizzabile! Non ci speravo più di salvarlo.
Eliminabeh dai,alla fine il risultato non è affatto male,e almeno riesci ad utilizzarlo di nuovo ^^
RispondiEliminainfatti! :)
EliminaMmmm... cose da piccolo chimico... decisamente troppo difficili per un'imbranata come me! :)
RispondiEliminaIn realtà è facilissimo... :)
EliminaCiao! Oddio come hai fatto? Brava!!!! Io ho sempre il terrore di andare a "spucigare" gli ombretti!!!!!!! Grossi esperimenti non ne faccio più da quando ho tentato di farmi un gloss da sola e il risultato è stata a dir poco...orribilus!!!!
RispondiEliminaKiss
http://ilmondodilella88.blogspot.it/
Non bisogna arrendersi, se ci riesco io ci può riuscire chiunque.
EliminaL'effetto è bellissimo!!
RispondiEliminala consistenza è proprio uguale a quella degli ombretti in mousse maybelline!
Non li ho mai visti di presenza, non saprei se la consistenza è uguale.
Elimina