Ultimamente non riesco a trovare la forza di truccarmi come faccio normalmente. E anche la skin care ha subito una drastica battuta di arresto (già normalmente non è che io sia proprio un orologio svizzero in queste cose). Purtroppo qualsiasi cosa metta sul viso mi causa sudore e sento la pelle soffocare.
Ecco cosa succede di questi tempi a fare un trucco completo |
Quindi per adesso ho desistito e rimando tutte le mie sperimentazioni a tempi migliori.
Ma di chi è la colpa di questa mia debacle? Chiaramente del caldo soffocante di questi giorni nomato di volta in volta Caronte, Lucifero, Minosse, Nerone. Ai miei tempi esisteva tuttalpiù l'anticiclone delle Azzorre e qualche sporadico anticiclone africano, quindi per meglio raccapezzarmi, cercando informazioni riguardanti questi fenomeni sul web ho trovato questa simpatica intervista di Giuliacci. A questo punto avendo chiaro il criterio con cui si danno i nomi agli anticicloni, che per inciso credo sia il medesimo utilizzato da essence per scegliere i prodotti da mettere fuori produzione (abbiate pazienza ho ancora il dentino avvelenato), mi sento di suggerire il nome per il prossimo: Quetzalcoatl.
Pensate che sia troppo complicato per essere utilizzato nei vari telegiornali? Vabbè allora chiamiamo il prossimo Cattivik e che non se ne parli più!
Tutte le immagini sono tratte dal web.
Troppo forte!!!
RispondiEliminaNon capisco sinceramente questa moda di dare i nomi alla varie ondate di caldo estremo...però Quetzalcoatl mi piace!!!
Sarebbe il tormento dei presentatori tg però! :)
EliminaE' vero!!!
Eliminasi incarterebbero ogni volta dovendo pronunciare il nome! :)
:D
EliminaUna volta si chiamava caldo e basta, adesso gli devono per forza trovare dei nomi altisonanti...
RispondiEliminaHo appena letto che il prossimo si chiamerà Caligola...
EliminaQuanto hai ragione.. Anche se per me cambia poco estate o inverno: crema idratante, matita e rimmel :-)
RispondiEliminaMa anche cucinare con questo caldo non è che sia il massimo!
EliminaLato positivo dell'essere in vacanza in montagna con la famiglia al grancompleto: l'anticilone c'è ma non si...sente ;D
RispondiEliminaComunque a sto punto potrebbero far scegliere i nomi con sondaggio su internet, che tanto...=_= (Io voterei per Cattivik!)
Oooh la montagna! Non l'ho mai amata molto ma in questo momento la sto rivalutando!
EliminaOh sì come ti capisco... sogno una notte di sonno come si deve, dove potermi tirare il lenzuolino e non boccheggiare come Nemo... voglio trasferirmi in Lapponia!!!
RispondiEliminaSimo io è il primo anno che passo senza condizionatore vedi tu che fortuna...
EliminaEheheh hai ragione Ery! Pure qua si sciopa di caldo O.o
RispondiEliminaIo come Simo ho pure difficoltà a dormire...
EliminaEry: ti ADORO:)
RispondiElimina:D
Eliminaio vorrei proprio sentirlo dire al telegiornale!!
RispondiEliminaCi sarebbe da divertirsi!
... io mi sto squalgliandooooo!
Manu qui in Sicilia siamo boccheggianti!
EliminaLasciamo stare il caldo che a Roma si sciolgono le scarpe sull'asfalto mentre si cammina!!! :D rendo l'idea?!?
RispondiEliminaSi, purtroppo temo che sia in tutta Italia così... Voglio un condizionatore!!!
Eliminada me di notte fa fresco, si dorme coperti, ma di giorno fa caldo. io non lo sopporto per niente, se sto tanto al sole mi vengono dei mal di testa paurosi! dare il nome sembra di voler trovare qualcuno a cui dare la colpa se si suda come non so cosa!
RispondiEliminaSe a me almeno di notte ci fosse fresco sarei già più che soddisfatta. Dare il nome può servire anche a terrorizzare i vecchietti "ahhhh sta arrivando Lucifero!" :)
EliminaCattivik è semplicemente stupendo hahahahahahah adoro questi post, mi fai sempre ridere :) un bacione e buona giornata
RispondiEliminaBuongiorno Drama! Ben tornata!
EliminaEry mi fa morire!!! ahahah
RispondiEliminaanche io come te, mi trucco poco e niente perché dopo 5 secondi la mia fronte, anzi tutta la mia faccia diventa come quella che hai messo nella foto.
Stasera fa più fresco, speriamo bene.
EliminaC'è stato in origine il ripasso dell'inferno dantesco, ora si passa agli imperatori romani.
RispondiEliminaPassare al Rinascimento no? Mi sa di fresco.
"Sta per arrivare Lorenzo il Magnifico"... Si suona meno spaventoso... :)
EliminaE chiamarlo come il celeberrimo vulcano isalndese di cui nessuno pronunciava il nome?
RispondiEliminaislandese, scusa la svista
EliminaIo non mi ricordo nemmeno come si chiamava... :)
Elimina