immagine presa dal web |
Sono tornata, sempre che anche il piccolo non si becchi l'esantematica. Comunque...
In questi giorni pur non avendo il tempo di scrivere commenti ho continuato a leggere i vostri blog, e in particolare un post di Hermosa mi ha colpita: parlava (non molto bene per la verità) della nuova base unghie peel of essence. Io con gli smalti ho un pessimo rapporto, visto che solitamente mi si sbeccano tutti dopo un paio di ore, anche perché subito dopo aver fatto la manicure posso essere certa che uno dei miei figli avrà bisogno del mio aiuto per lavarsi... Questo prodotto che promette una rapida rimozione mi ha interessata perché perlomeno, una volta che un'unghia si rovina, si può rimuovere velocemente tutto il resto.
La descrizione che Hermosa ne dava mi richiamava prepotentemente alla mente un prodotto che ci ha tutte accompagnate nel corso della nostra infanzia e che Muciaccia ama con tutto se stesso: la colla vinilica.
Quindi ho fatto una ricerca online e visto che si, i due prodotti avevano praticamente gli stessi ingredienti, (inci base essence: POLYVINYL ACETATE EMULSION, AQUA (WATER), ETHYLHEXYLGLYCERIN, PHENOXYETHANOL; ingredienti colla vinilica: vedi wikipedia) e che qualche ragazza aveva già fatto questo esperimento. In prima battuta ho provato con la colla vinilica pura, ma la stesura non era eccelsa, poi ho provato con la "ricetta" indicata in questo blog aggiungendo oltre all'acqua però anche un goccio di alcol (non chiedetemi perché, l'ho fatto e basta). Il risultato mi piace.
Come si usa? Stendete sull'unghia uno strato di prodotto, fatto?
Attendete che da bianco diventi trasparente, fatto?
(Step opzionale) Ripetete i primi due passaggi, fatto?
Adesso stendete lo smalto che preferite, fatto?
Avete finito, la vostra manicure Art attack è pronta!
La mia manicure di oggi fatta con questo sistema, esatto sono ancora senza fotocamera |
Confermo, come ha notato anche Hermosa, che lo smalto anche se asciutto rimane leggermente gommoso però la trovo un buona soluzione per una manicure particolare che non necessità di una grande durata, o nel caso di smalti glitterati che sono particolarmente rognosi da eliminare con i classici sistemi.
Alla prossima!
Sembra davvero un post di Giovanni Muciaccia XD l'importante è che ci sia la colla vinilica!!
RispondiEliminaBella idea comunque, non ci avrei mai pensato.
L'idea è venuta anche a molte altre ragazze. Qualcuna scriveva addirittura che la base essence odora anche di vinavil... :)
EliminaQuesta non l'avrei mai pensata! Bisogna vedere se funziona meglio o peggio della base Essence :)
RispondiEliminaSecondo me funziona uguale. Ahahah. ;)
EliminaMa cacchio ti vengono in mente queste cose??? Genia :D
RispondiEliminaCome dicevo più sopra non sono l'unica che ha pensato a questa cosa. Comunque come rilevato da Hermy la durata è infima però è divertente da togliere. :)
EliminaAvevo letto sul forum di Clio che l'avevano fatto alcune ragazze, ma non ho ancora avuto il tempo di provarlo!
RispondiEliminaComunque è davvero un colpo di genio :D Ormai noi consumatrici siamo furbe, a colazione ci mangiamo pane e volpe *_*
Grazie anche per il link alla ricetta più evoluta, sicuramente farò una prova appena ho tempo :D
Si ho trovato anche quella discussione nella mia ricerca. Mettere il link alla ricetta era d'obbligo, io non ci avevo proprio pensato a diluirla la colla!
EliminaIn casa mia può mancare l'aceto, ma MAI la Vinavil. Capperi, ma quest'uso mica l'avevo pensato. Torna presto ci manchi! :)
RispondiEliminaSono tornata se non si ammala il piccolo! :)
EliminaOddio ma sei davvero un genio!!!! Non ci avrei MAI pensato!!!
RispondiEliminaIo da piccola mi spalmavo la colla sulle mani e aspettavo che si asciugasse per tirarla via come una pellicina, quindi ero agevolata nel notare il parallelismo... :)
Eliminaanche io facevo questo gioco con la colla!
Elimina:)
Eliminammm...interessante (ti guardo con un dito sotto il mento con aria pensante) xD quasi quasi che inizio ad utilizzare più spesso vinavil e soprattutto smalti glitterati che sono odiosissimi da togliere!!!!
RispondiEliminaodddioooooooo! non so se ho il coraggio di mettermi quella colla sulle unghie XD però assurdo che abbiano gli stessi ingredienti °_°
RispondiEliminaIn realtà la base ha qualche ingrediente in più, anche se francamente ignoro a cosa serva.
EliminaEry sei davvero geniale! ahahahah non penso che avrei mai provato a fare questo esperimento, ma mi piace tantissimo! Sembra davvero di leggere un art attack, in questo caso direi make up attack :D
RispondiEliminaEsatto la colla vinilica fa sempre tanto Art Attack. :D
EliminaSei un geniaccio!!!!
RispondiEliminaproverò anche perchè io ancora lo uso il vinavil!!
Manu dura pochissimo, va bene giusto per una giornata, però è divertentissimo da rimuovere.
EliminaArt Attack ti fa un baffo!
RispondiEliminaSono la fusione poverissima di Mucciaccia e di Barbara di paint your life. ;)
EliminaDico solo wow!
RispondiEliminastavo morendo dal ridere a leggere il procedimento con la voce di Muciaccia XD
RispondiEliminaStrano ma sono senza vinavil,ci proverò appena possibile :P
Muciaccia e la vinilica sono imprescindibili l'uno dall'altra! ;P
Eliminache figoooooo sei un genio!!!
RispondiEliminaci proverò quando vorrò riusare uno smalto glitter :D
Un genio proprio no, ma grazie per l'apprezzamento.
EliminaW giovanni mucciaccia!
RispondiEliminaci proverò!
Sono curiosa di sapere come ti troverai. :)
Eliminamolto carino il risultato!
RispondiEliminase ti va passa da me che c'è un nuovo post, parla di un nuovo ebook sul make up!
che una delle regine del "seguimi ti seguo" passi da qui e lasci uno dei suoi commenti ad minchiam è la riprova che proprio non la capiscono, 'ste spammers professioniste.
RispondiEliminaUna delle regine? Per me è l'imperatrice indiscussa. :)
EliminaMa non è che non capisce è proprio che se ne frega, diciamolo.
wow grazie per la ricetta! soprattutto per gli slamti glitterati..mi piacciono ma x toglierli poi mi tocca perdere la pazienza!!! lo proverò! eli
RispondiEliminaRibadisco però che dura giusto un giorno se va bene una manicure fatta così...
EliminaAvevo provato io pure la base peel-off, quando era uscita nella reading for boarding: 'na schifezza!
RispondiEliminaChe nostalgia di vinavil: adoravo spalmarla sulle mani e poi togliermi la pellicola. Alle medie la spalmavamo sui banchi (vandali) e facevamo a gara su chi riusciva a staccare tutto il velo di vinavil dal banco senza romperlo...XD
Eh eh eh, si un pochino vandali eravate. :)
Elimina