Ho notato con sommo stupore che molti dei quesiti del test di preselezione del cosidetto "concorsone" mi ricordano quelli del professor Layton, gioco che mi piace molto detto per inciso, ho giocato e finito tutte le avventure uscite in Italia a parte l'ultima, però ecco non è che mi sembri un ottimo sistema per reclutare i nuovi docenti italiani.
Però forse mi sbaglio a ben rifletterci, Layton docente universitario è.
Vabbé ricordatevi di incoraggiare i vostri figli/nipoti/cuginetti che passano l'intera giornata con la DS in mano, si stanno solo adeguatamente preparando per la loro futura professione.
Però forse mi sbaglio a ben rifletterci, Layton docente universitario è.
Vabbé ricordatevi di incoraggiare i vostri figli/nipoti/cuginetti che passano l'intera giornata con la DS in mano, si stanno solo adeguatamente preparando per la loro futura professione.
E noi a pensare che è tempo perso....
RispondiEliminaOh, il Professor Layton! <3
RispondiEliminaIn effetti, tutto ciò è comunque inquietante...
e io che sgridavo mia sorella che passava ora a giocare al nintendo... non avevo capito che stava studiando!!! ogni commento sullo stato della scuola italiana è superfluo... ciao, gaia
RispondiElimina...beh...al sig. ministro piace molto la tecnologia: quando stava spiegando che avrebbero chiuso la mia sede del politecnico di torino, di cui lui era rettore, ha detto che potevamo seguire le lezioni sull'iphone.
RispondiEliminaprofessor layton, iphone, poi che altro?
Ps: in bocca al lupo, tantissimo.
oddio, odio quel gioco, nel senso che non sono fatta per quel tipo di quiz... uffa! :(
RispondiEliminain bocca al lupo!
In bocca al lupo! Già il concorsone mi sembra una delle trovate peggiori del secolo..se mi dici anche così!
RispondiEliminaIo non ho pazienza per quel genere di giochi. Mi fanno uscire di senno, mi ritrovo a ringhiare davanti al Nintendo perchè non trovo la soluzione! :P
RispondiEliminaQuindi, non potrò mai diventare docente? :P
coraggio.
RispondiEliminaperò ammetto che preoccupata sono, perché un docente dovrebbe avere tanto preparazione quanto anche altro, e mi chiedo cosa possa venirne fuori...
ciao a tutti,
RispondiEliminasono un docente precario che insegno da 8 anni. non ho fatto il concorso. a proposito del prof. layton... io insegno anche con il professor layton a scuola. tengo degli incontri pomeridiani con i ragazzi sullo stile del problem solving utilizzando i videogiochi. i nostri ragazzi hanno un gran bisogno di logica e di utilizzare la testa! purtroppo non posso utilizzare ancora una nintendo per ciascun ragazzo ma propongo molti dei questiti che ci sono all'interno dei videogiochi sottoforma cartacea. a gruppi invece riesco a farli giocare al computer con alcune avventure grafiche (videogiochi) scelte ad hoc. li divido in gruppi che competono tra loro per raggiungere la soluzione. ovviamente tengo anche lezioni introduttive sui puzzle videogames. facciamo anche le griglie logiche e li seguo nella risoluzione.
se ne vuoi sapere di più, anche per un incontro-confronto nella tua scuola contattami all'email:
in.memoriam2010@yahoo.it
mi chiamo alessandro e sono di bologna.
ciao ciao